IMU 2020: in vigore le aliquote base in assenza di delibera

Entro il 31 ottobre 2020 gli Enti locali dovranno approvare le rispettive delibere sui tributi. La regola generale, stabilita dall’art. 1 comma 169 legge 296/2006, prevede la validità delle aliquote e delle tariffe dell’anno precedente qualora il Comune non ne deliberi di nuove entro il termine dell’approvazione del bilancio.

Nel 2020 per gli Enti locali però è entrata in vigore la disciplina della “nuova IMU“, un tributo che somma la vecchia Imposta Municipale Unica (IMU) e la Tassa sui Servizi Indivisibili del Comune (TASI). L’entrata in vigore del nuovo tributo in esame impedisce l’applicazione delle aliquote dell’anno precedente nel caso in cui il Comune non riesca a deliberare le nuove tariffe prima dell’approvazione del bilancio.

Alla luce del nuovo tributo, si ritiene che in assenza di una nuova delibera tributi il Comune debba considerare le aliquote base e non quelle dell’anno precedente.

aliquote, Comuni, delibere, enti locali, IMU, tariffe, TASI
Articolo precedente
Accordo Stato-Città: bilancio preventivi e delibere tributi entro il 31 ottobre 2020

Post correlati

logo valuePA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.